Puglia, Regione conferma «Start Net» per occupazione giovanile: firmato accordo a Roma

La Regione Puglia aderisce a StartNet II: è stato firmato oggi a Roma, dall’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Sebastiano Leo, l’accordo p

SBATTI L’ABUSIVO IN PRIMA SERATA
Caldo africano coi giorni contati, tornano grandine e temporali
Pomodoro, Mutti premia gli agricoltori italiani con oltre sette milioni di incentivi, c’è anche Manfredonia

La Regione Puglia aderisce a StartNet II: è stato firmato oggi a Roma, dall’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Sebastiano Leo, l’accordo per il rinnovo – per altri tre anni – della piattaforma che promuove l’orientamento dei ragazzi nelle scuole e l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro.

Una rete di partnership cui aderisce lo stesso Ministero dell’Istruzione, finanziata dal Goethe Institut e dalla Fondazione Mercator. L’obiettivo è il supporto alla cosiddetta generazione «Neet», i giovani che non studiano e non lavorano, e che in Italia – secondo gli ultimi dati Istat – sono due milioni.

StartNet intende contrastare la disoccupazione giovanile attraverso il monitoraggio delle reali esigenze in Puglia e Basilicata, ridurre la distanza tra la formazione e il lavoro valorizzando risorse e potenzialità dei due territori regionali, rafforzare il confronto con altre esperienze regionali europee sull’istruzione, la formazione e l’equo accesso al lavoro.

«Questo primo esperimento – sottolinea l’assessore Leo – è risultato una tappa importante nella formazione dei giovani pugliesi. Ma il percorso è ancora lungo. C’è tanto da fare in termini di formazione e sostegno per l’acquisizione delle competenze necessarie».

Puglia, Regione conferma «Start Net» per occupazione giovanile: firmato accordo a Roma

COMMENTI

WORDPRESS: 0