Terzo settore. Campo: “Valorizziamo e promuoviamo la capillare rete dell’associazionismo”

Enti del Terzo Settore e Regione Puglia rafforzano la collaborazione ed estendono gli ambiti della sua attuazione grazie alla legge approvata oggi

Il Papa chiede preghiere per Benedetto XVI: ‘È molto ammalato’
Gambero Rosso: pane e panettieri, 45 eccellenze in Puglia. Cinque a punteggio pieno, un premio speciale ELENCO
Allo stadio a vedere Foggia-Brindisi nonostante il Daspo di 5 anni. Arrestato dalla Polizia di Stato

Enti del Terzo Settore e Regione Puglia rafforzano la collaborazione ed estendono gli ambiti della sua attuazione grazie alla legge approvata oggi in Consiglio regionale.

Il voto unanime conclude nel migliore dei modi possibili un processo ampio di ascolto e partecipazione che ha interessato l’articolato mondo dell’associazionismo che include poco meno di 8.500 soggetti nel territorio pugliese.

Ciascuno di questi è un ‘nodo’ della solida rete di protezione sociale diventata sempre più indispensabile per l’attuazione del principio di sussidiarietà e per la promozione dei principi su cui si fondano lo sviluppo sostenibile, l’innovazione sociale, l’economia sociale, la parità di genere.

L’integrazione efficiente delle politiche e delle risorse finanziarie pubbliche con le competenze e la capillarità degli Enti del Terzo Settore produrrà maggiore efficacia nella lotta al contrasto di marginalità sociali e nuove povertà, come nella promozione della cittadinanza attiva e la valorizzazione delle energie più giovani.

Il Partito Democratico e il centrosinistra hanno mantenuto l’impegno assunto con il mondo dell’associazionismo.

COMMENTI

WORDPRESS: 0