Agricoltura, l’Antifrode europea indaga sul Psr pugliese

bariLe misure di investimento del Psr pugliese finiscono sotto la lente dell’Olaf, l’ufficio repressione frodi dell’Unione europea. Potrebbe trattarsi

Foggia provincia fragile, il livello di benessere è tra i più bassi d’Italia
PNRR interventi alla Asl.di foggia
156 nuovi casi di Covid in Puglia (15 in provincia di Foggia). 4318 gli attualmente positivi. Il bollettino del 5 settembre

bariLe misure di investimento del Psr pugliese finiscono sotto la lente dell’Olaf, l’ufficio repressione frodi dell’Unione europea. Potrebbe trattarsi di una verifica mirata, o di un esame disposto a seguito delle polemiche sui ritardi nella spesa dei fondi per l’agricoltura rimbalzate a Bruxelles attraverso la stampa. Ma di certo gli ispettori che si occupano di «proteggere» il bilancio comunitario, e che già avevano aperto un fascicolo sul vecchio Psr, hanno deciso di guardare un po’ più a fondo.
«L’Olaf – spiega il direttore del dipartimento Agricoltura, Gianluca Nardone – ci ha chiesto di avere tutti gli elenchi dei soggetti che hanno percepito contributi ai sensi delle misure contestate». Ovvero principalmente delle misure di investimento, che valgono circa un terzo degli 1,616 miliardi di euro del Programma di sviluppo rurale 2014-2020: sono i contributi diretti agli agricoltori, quelli oggetto dei ricorsi davanti ai tribunali amministrativi. Bandi che procedono a rilento, tanto che la Regione non ha centrato l’obiettivo di spesa per il 2019 e ora ha chiesto a Bruxelles una deroga per causa di forza maggiore così da poter riprogrammare quegli 86 milioni di euro di fondi comunitari (il resto dei 142 milioni non spesi lo scorso anno è costituito da fondi statali e regionali).

La questione è stata tra gli argomenti dell’audizione della scorsa settimana in Consiglio regionale, quella chiesta dall’ex assessore Leo Di Gioia proprio sul tema della spesa e dei bandi. Di Gioia ha accusato il governatore Michele Emiliano di aver cambiato le regole in corsa con una determina, la 230/2019, con cui sono state riammesse a finanziamento 137 imprese escluse per la mancanza di requisiti essenziali (ad esempio perché avevano il Durc negativo): una denuncia tanto grave e circostanziata che il presidente del Consiglio regionale, Mario Loizzo, ha deciso di trasmettere il verbale alla Procura della Repubblica.
Dalla Regione, ovviamente, manifestano «tranquillità» rispetto alle scelte effettuate per accelerare la spesa dei fondi europei. Il Tar di Bari ha respinto uno dei ricorsi presentati a seguito delle riammissioni in corsa sulla misura 6.1a, ma i ricorsi ancora pendenti sono 87 e in alcuni casi il Consiglio di Stato (l’ultima è l’ordinanza 483 del 3 febbraio) ha concesso le sospensive: tecnicamente la Regione potrebbe (avrebbe potuto) pagare ugualmente tutti gli altri richiedenti, ma nei fatti l’incertezza blocca tutto.

Il 30 gennaio la Regione ha inviato a Bruxelles la richiesta di deroga per forza maggiore, in cui è inserito un cronoprogramma prospettico della spesa da recuperare. I tempi della decisione – che secondo fonti a conoscenza del dossier è di norma positiva – non saranno brevi: solo ieri gli uffici della Commissione hanno inviato all’assessorato il verbale della riunione tenuta a Bruxelles a dicembre. Ma, si fa notare dalla Regione, le verifiche dell’Olaf non hanno alcun collegamento con l’istruttoria per la deroga, come pure da più parti si era temuto. La collaborazione con l’antifrode di Bruxelles è del resto molto stretta, perché proprio i controlli dell’Olaf hanno consentito – nel recente passato – di individuare casi di gravi irregolarità che hanno portato la Regione a revocare i contributi già erogati. Casi poi finiti anche all’attenzione della magistratura italiana

COMMENTI

WORDPRESS: 0