Parrocchia S.Camillo: attenzione ad ammalati e soli, missione nelle case

Si terrà da Domenica 29 Giugno a Sabato 5 Luglio nella Parrocchia San Camillo di Manfredonia la “Missione agli ammalati ed anziani”. L’iniziativa vo

Terremoto Molise, scossa avvertita anche nel Foggiano
Bando di aggiornamento graduatoria per alloggi popolari
La Previsione per Mercoledì, 02 Gennaio

Si terrà da Domenica 29 Giugno a Sabato 5 Luglio nella Parrocchia San Camillo di Manfredonia la “Missione agli ammalati ed anziani”. L’iniziativa voluta dal parroco don Franco De Finis si colloca al termine di un anno dedicato al ricordo e alla conoscenza di San Camillo, in occasione del suo IV centenario dalla morte.

L’ordine generale dei Padri Camilliani ha indetto un “Anno Camilliano” finalizzato alla diffusione della spiritualità e del carisma di San Camillo De Lellis.

Il parroco della parrocchia sipontina dedicata al Santo, in accordo con l’ordine dei Camilliani, ha desiderato dedicare una settimana alla visita in casa di ammalati e di anziani. Saranno giorni dedicati alle visite domiciliari, all’ascolto dei sofferenti, all’ascolto delle famiglie che vivono l’accompagnamento di parenti sofferenti. Un gruppo di sacerdoti e suore camilliani, con volontari laici della parrocchia, raggiungerà gli ammalati e gli anziani del quartiere, celebrando li dove sarà chiesto la messa in casa.

Sarà presente nella settimana un sacerdote camilliano presso la Parrocchia pronto ad ascoltare famiglie e parenti di ammalati ed anziani, al fine di superare ostacoli, paure, fragilità. La parrocchia San Camillo da anni è impegnata a contrastare la povertà e la solitudine nel quartiere con l’ascolto delle famiglie poveri, il sostegno del banco alimentare ed il dopo scuola pomeridiano per minori.

La missione si colloca in questa attenzione agli ultimi e ai soli, con il desiderio di farsi compagni di viaggio con chi soffre, per consolare ed amare. Lo stesso parroco spiega cosi l’evento: “ L’interesse, la cura e l’assistenza dei poveri, degli ammalati e degli anziani sono elementi fondamentali della spiritualità di ogni buon cristiano e costituiscono una priorità dell’azione pastorale di ogni parrocchia. Spesso, purtroppo, presi dall’affanno di mille attività, le comunità cristiane corrono il rischio di trascurare questa parte umile, ma nello stesso tempo nobile, di quei membri che per vari motivi legati all’età ed alla salute, sono impossibilitati a frequentare la parrocchia, rimanendo spesso relegati nelle proprie abitazioni, e ancor più tragicamente dimenticati dal resto di tutta la Comunità”.

Lo stesso parroco sottolinea anche come altro obiettivo della settimana è far prendere consapevolezza agli anziani di quanto sia preziosa la propria stagione di vita, come opera di testimonianza agli altri di una vita vissuta in amore e sacrificio, e di come la sofferenza vissuta nel silenzio sia un atto umanamente e cristianamente nobile.

Di seguito il programma della Settimana:
29 Giugno ore 18,30: Celebrazione Eucaristica di inizio Missione, benedizione e mandato missionario. Presiede Mons. Stefano Mazzone, Vicario Generale dell’Arcidiocesi.

1 Luglio ore 19,30: Incontro guidato dai Padri Camilliani con giovani ed adulti sul tema “La parrocchia e la pastorale sanitaria inserita nella nuova evangelizzazione”.
2 Luglio ore 19,30: Incontro guidato dai Padri Camilliani con giovani e adulti sul tema “La famiglia cristiana e l’Unzione degli Infermi”
3 Luglio ore 19,30: Celebrazione Penitenziale Comunitaria in preparazione al Sacramento dell’Unzione degli Infermi.
4 Luglio ore 18,30: Santa Messa con il Sacramento dell’Unzione degli Infermi. (Quanti desiderano ricevere l’Unzione sono pregati di comunicarlo prima della data)
5 Luglio ore 18,30: Santa Messa conclusiva di ringraziamento di fine Missione. A seguire incontro di convivialità e di animazione dedicato alle famiglie, ai giovani e ai bambini, guidato dai Padri e dalle Suore Camilliane.

Dal 30 Giugno al 5 Luglio ogni giorno:
ore 7,00: Santa Messa
ore 7,40: Esposizione del Santissimo e recita della Lodi
ore 10,00: I missionari si dirigono in visita presso le case degli ammalati e degli anziani.
ore 16,00: Ripresa delle visite domiciliari dei missionari e Santa Messa nella casa di un ammalato o anziano.
Ore 18,00: recita del Santo Rosario
Ore 18,30: Santa Messa

Ogni giorno è possibile trovare in Parrocchia un Padre Camilliano a disposizione per colloqui con ammalati o con famiglie di ammalati per un accompagnamento spirituale, e per aiutare a vivere la dimensione della sofferenza.

(A cura di Massimiliano Arena – maxare84@gmail.com)


2

COMMENTI

WORDPRESS: 0